Questa informativa illustra le modalità di trattamento dei dati personali raccolti da Carica Positiva srl a socio unico (di seguito Carica Positiva) ed è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito GDPR).
Titolare del trattamento
Ragione sociale | Carica Positiva srl a socio unico |
Sede legale e operativa | Piazzale Cadorna 11, 20123 - Milano |
Partita IVA | 09081200967 |
Numero REA | MI-2067281 |
Capitale sociale | € 100.000 i.v. |
Responsabile della protezione dei dati
Ai sensi dell'articolo 37 del GDPR, Carica Positiva ha nominato un responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy@caricapositiva.it.
Dati raccolti
Carica Positiva tratta i dati personali comunicati dai propri utenti o legittimamente raccolti ai fini della sottoscrizione e della gestione dei contratti di fornitura. In particolare, Carica Positiva tratta le seguenti categorie di dati:
- dati anagrafici:
- nome e cognome
- data di nascita
- luogo di nascita
- codice fiscale e/o partita IVA
- indirizzo di domicilio e/o residenza
- dati di contatto:
- numeri di telefono
- indirizzi email
- dati relativi alla fornitura:
- parametri tecnici
- indirizzo del punto di fornitura
- dati catastali dell'immobile
- dati di consumo
- dati finanziari e creditizi:
- coordinate bancarie
- pagamenti
Finalità del trattamento
Carica Positiva tratta i dati per le finalità elencate di seguito:
- gestione degli ordini di acquisto e delle attività amministrative connesse, gestione di reclami, procedure precontenziose e contenziose;
- verifica dell'affidabilità creditizia, anche in termini di puntualità nei pagamenti, dei clienti o potenziali clienti, precedentemente o durante il rapporto contrattuale; tale verifica può essere effettuata anche attraverso l'accesso a servizi di società specializzate; nell'ambito della verifica, potrebbero essere acquisite informazioni volte a verificare la presenza di protesti, pregiudizievoli e morosità (quali pignoramenti, procedure concorsuali, sequestri, ipoteche, domande giudiziali) e dati di visura e di bilancio, relativi a contratti intestati allo stesso cliente, stipulati anche con altri fornitori;
- esecuzione dei contratti sottoscritti;
- offerta di servizi di cura del cliente (assistenza tecnica e commerciale) e svolgimento di attività mirate al miglioramento della qualità dei servizi, relativi al rapporto contrattuale;
- gestione della domiciliazione bancaria dei pagamenti;
- invio di materiale informativo e pubblicitario, previo consenso esplicito del cliente.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica è costituita dai seguenti commi dell'articolo 6 del GDPR:
- l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.
Destinatari dei dati
Per dare esecuzione al contratto di fornitura, in adempimento di obblighi di legge e/o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti, Carica Positiva potrebbe avere necessità di comunicare i dati del cliente ai seguenti soggetti terzi:
- amministrazioni pubbliche ed autorità di vigilanza e controllo (Agenzia delle Entrate, Acquirente Unico S.p.A., ARERA ecc.);
- soggetti che svolgono attività per conto di Carica Positiva, quali, ad esempio:
- agenti di commercio;
- istituti bancari;
- società di servizi di incasso;
- società di controllo del rischio di insolvenza e prevenzione delle frodi;
- società di acquisto del credito;
- imprese di assicurazioni;
- professionisti e società di consulenza legale, fiscale e commerciale;
- società di servizi per la gestione della infrastruttura tecnologica.
Trasferimento dei dati all'estero
I dati sono trattati all'interno dell'Unione Europea.
Diritti dell'interessato
Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, l'interessato ha il diritto di:
- accedere ai propri dati (diritto di accesso);
- richiedere la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione dei dati incompleti (diritto di rettifica);
- ottenere la cancellazione dei propri dati, in presenza di uno dei motivi previsti dall'articolo 17 (diritto di cancellazione);
- ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati, in presenza di uno dei motivi previsti dall'articolo 18 (diritto di limitazione di trattamento);
- ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali dati a un altro titolare del trattamento come previsto dall'articolo 20 (diritto alla portabilità dei dati);
- opporsi al trattamento dei propri dati (diritto di opposizione);
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Per l'esercizio dei propri diritti l'interessato potrà inviare una comunicazione all'indirizzo email privacy@caricapositiva.it.
Modifiche alla Privacy Policy
Carica Positiva si riserva il diritto di modificare o aggiornare la presente informativa, in tutto o in parte, a propria discrezione o in seguito a modifiche delle normative applicabili.