Riciclo Pannelli Solari ed Eoliche: Nuovo Bando di Ricerca del MASE
martedì 11 febbraio 2025
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) pubblicherà a breve un bando per progetti di ricerca e sviluppo sul riciclo di rifiuti elettronici, inclusi pannelli fotovoltaici e pale eoliche. Il bando finanzierà progetti con costi tra 1 e 3 milioni di euro, focalizzati su nuove tecnologie di recupero e riciclo, progettazione ecocompatibile e ottimizzazione della raccolta dei rifiuti.
Il bando risponde alle esigenze del Critical Raw Materials Act (CRMA) europeo, che impone obiettivi ambiziosi per il riciclo delle materie prime critiche entro il 2030. I progetti finanziati dovranno concludersi entro giugno 2026.
L'Italia ha un sistema di gestione dei rifiuti elettronici (RAEE) per i moduli fotovoltaici, ma presenta criticità. Attualmente, i costi di riciclo sono coperti da un eco-contributo versato dai produttori, ma questo sistema potrebbe essere migliorato con un raggruppamento specifico RAEE per i pannelli solari.
La crescita delle installazioni fotovoltaiche porterà ad un aumento significativo dei pannelli da smaltire nei prossimi decenni. Per far fronte a questa sfida, è previsto un ampliamento della rete di impianti di riciclo. A marzo aprirà un nuovo impianto innovativo a Siena, con una capacità di riciclare 130.000 pannelli all'anno.
I moduli fotovoltaici sono altamente riciclabili, con percentuali che raggiungono il 98%. Anche gli aerogeneratori sono riciclabili, sebbene le pale, composte da materiali compositi, richiedano processi più complessi. A livello europeo, sono in corso iniziative per sviluppare impianti di riciclo per le pale eoliche, con una capacità prevista di almeno 36.000 tonnellate all'anno per impianto. L'apertura del bando è prevista per il 20 marzo 2024